La viticoltura a Roma e la riscoperta del Genius Loci
22 Marzo 2020
Buona Pasqua
10 Aprile 2020

Rute, nuova annata 2017

Nuova annata del Bolgheri Rosso Rute, la 2017. Dovevo scrivere la scheda e ho pensato a cosa è Bolgheri per noi: semplicemente, la nostra casa. Ho cercato allora cosa Michele ed io (e i nostri figli) amiamo di più del nostro vivere qui e l’ho descritto così, in poche righe:

“Bolgheri è stato per secoli un territorio di fatica,
aspro e selvaggio.
Oggi è un giardino mediterraneo, dalla bellezza ancora un po’ selvatica.

Per noi, è la nostra casa,
che ha il profumo dei sentieri di collina nella macchia,
del salmastro dei tomboli*,
che ha il suono delle onde del mare,
degli schiamazzi dei ragazzi che si bagnano nel guado …

Rute è questa Bolgheri a noi famigliare,
che cerchiamo nella terra e nei sassi delle nostre vigne,
nel nostro lavoro artigianale.”

Che ne dite?
*I tomboli sono le dune di sabbia dietro la spiaggia. Qui sono ancora preservate, con una bellissima e delicata flora spostanea che le caratterizza.

la scheda

annalisa motta
annalisa motta
Biologa specializzata in biologia vegetale, da oltre vent’anni sono vignaiola a Guado al Melo, a Bolgheri (Toscana), con mio marito, dove produciamo vino territoriale ed artigianale, in modo sostenibile. Il vino per me è una passione trasversale: lo si capisce veramente solo mettendo insieme scienza, natura e cultura. In origin a plant biologist, from over 20 years I am a winemaker at Guado al Melo, in the Bolgheri DOC (Tuscany), with my husband, where we produce terroir-expressive and artisan wines, following a sustainable philosophy. Into the wine I have found all my different passions: in fact, we can understand it only by combining together science, nature and culture.

Comments are closed.