Una ricca biodiversità di varietà di uve

Nelle nostre vigne abbiamo voluto ripercorre la storia del nostro territorio.


Nella nostra tradizione, il vino nasce da un taglio o un uvaggio, cioè dall’insieme di più varietà. Non è la loro semplice somma, ma una sinergia che, combinata con le caratteristiche uniche del luogo, fa nascere grandi vini, ricchi di personalità e complessità. In vigna abbiamo le varietà dell’evoluzione più contemporanea di Bolgheri, rappresentata soprattutto dal Cabernet sauvignon, ma anche da Cabernet franc, Syrah, Merlot, ... Abbiamo mantenuto anche le varietà della tradizione storica locale, presenti nelle nostre vigne in modo documentato almeno dall’Ottocento, soprattutto Vermentino e Sangiovese.
Abbiamo voluto recuperare anche la più antica tradizione mediterranea: l'uvaggio di campo. Per millenni, dalle origini e fino a non molto tempo fa, il vino era più di tutto l’espressione di un territorio, di una singola vigna dall’identità unica e spesso complessa. Così sono le nostre vigne Campo Bianco (con 5 varietà bianche) e Campo Giardino (una collezione di circa 30 varietà a bacca scura, fra minori toscane e mediterranee). Da queste singole vigne nascono vini assolutamente unici ed irripetibili.