Atis 2018, nuova annata 95 p.ti AIS
6 Aprile 2022
Giorno della Terra: a che punto siamo in viticoltura?
22 Aprile 2022

Grazie per Vinitaly

Quest’anno andare a Vinitaly ha significato tanto di più rispetto agli anni passati. Ha significato un primo tentativo di ritorno alla “normalità”, dopo due anni di pandemia (anche se stiamo ancora capendo cosa sarà la “normalità” d’ora in poi).

Ad ogni modo, è stato bello poter rivedere tante persone che abbiamo avuto l’opportunità di conoscere grazie al nostro lavoro, alcune delle quali diventate nel tempo anche più che semplici rapporti lavorativi.

Grazie, grazie di cuore a chi è passato a trovarci, a chi ha continuato ad amare e portare nel mondo i nostri vini nonostante il Covid19! Grazie!

Un grazie particolare a Luca Cuzziol e a tutto lo staff di Cuzziol GrandiVini per l’organizzazione, oltre che il clima sempre “famigliare” che sanno creare.

Ecco alcune foto, che ho condiviso anche sui nostri social, per ricordare questi momenti.

annalisa motta
annalisa motta
Biologa specializzata in biologia vegetale, da oltre vent’anni sono vignaiola a Guado al Melo, a Bolgheri (Toscana), con mio marito, dove produciamo vino territoriale ed artigianale, in modo sostenibile. Il vino per me è una passione trasversale: lo si capisce veramente solo mettendo insieme scienza, natura e cultura. In origin a plant biologist, from over 20 years I am a winemaker at Guado al Melo, in the Bolgheri DOC (Tuscany), with my husband, where we produce terroir-expressive and artisan wines, following a sustainable philosophy. Into the wine I have found all my different passions: in fact, we can understand it only by combining together science, nature and culture.

Comments are closed.