Viticoltura e migrazione: fra insetti pestiferi e voglia di riscatto.
24 Ottobre 2020
Grazie a chi ci ha visitato, nuovi orari
1 Novembre 2020

Minicorso on line sulla Toscana (e Guado al Melo) con ASPI e Paolo Porfidio

Paolo Porfidio

Nonostante i tempi che corrono, non smettiamo di vivere le nostre passioni! Le possibilità sono molte.
Ad esempio l’ASPI, l’Associazione della Sommellerie Professionale Italiana (ASPI) lancerà il primo corso propedeutico on line per sommelier dal prossimo 9 novembre.
Dal 10 novembre invece ci sarà un minicorso molto approfondito sulla Toscana, a cui parteciperemo anche noi (ci sarà Michele Scienza). Sarà tenuto da Paolo Porfidio, capo-sommelier di Terrazza Gallia, il rooftop restaurant dell’Excelsior Hotel Gallia di Milano. Paolo è giovane ma si è già fatto conoscere per l’eccezionale bravura. Fra l’altro, nel 2019 si è aggiudicato il premio Gambero Rosso–illy i “Migliori 30 Under 30”.
Saranno presentati, come emblema del loro territorio, tre produttori toscani: oltre a noi, Guado al Melo (per Bolgheri, naturalmente), ci saranno Col d’Orcia (Montalcino) e Ruffino (Chianti Classico).
Qui trovate la pubblicazione su Oggi
Contatti con l’ASPI qui

 

annalisa motta
annalisa motta
Biologa specializzata in biologia vegetale, da oltre vent’anni sono vignaiola a Guado al Melo, a Bolgheri (Toscana), con mio marito, dove produciamo vino territoriale ed artigianale, in modo sostenibile. Il vino per me è una passione trasversale: lo si capisce veramente solo mettendo insieme scienza, natura e cultura. In origin a plant biologist, from over 20 years I am a winemaker at Guado al Melo, in the Bolgheri DOC (Tuscany), with my husband, where we produce terroir-expressive and artisan wines, following a sustainable philosophy. Into the wine I have found all my different passions: in fact, we can understand it only by combining together science, nature and culture.

Comments are closed.