Minicorso on line sulla Toscana (e Guado al Melo) con ASPI e Paolo Porfidio
31 Ottobre 2020
5 grappoli di Bibenda all’Atis 2017
6 Novembre 2020

Grazie a chi ci ha visitato, nuovi orari

Con la fine di ottobre finisce anche la nostra apertura stagionale.
Michele, io, Katrin e Jadranka ringraziamo chi ci ha visitato in questi mesi.

Abbiamo degustato insieme i nostri vini, avete visto dove e come lavoriamo, esplorato la storia e cultura del vino nel nostro piccolo museo. Vi abbiamo raccontato di Bolgheri, di vignaioli Etruschi, di viti selvatiche rese domestiche, di tecniche artigianali e cura della vigna, di co-fermentazioni, di vigne moderne e pre-fillosseriche, di innovazione sostenibile e tanto altro. Per noi è stato un grande piacere.

Da ora in poi sono possibili ancora tour guidati con degustazione, esclusivamente su prenotazione, oltre che la possibilità di acquistare il vino in orario di ufficio (o con spedizione a casa).

Naturalmente, tutto questo sarà possibile salvo nuove limitazioni legate al Covid-19.

annalisa motta
annalisa motta
Biologa specializzata in biologia vegetale, da oltre vent’anni sono vignaiola a Guado al Melo, a Bolgheri (Toscana), con mio marito, dove produciamo vino territoriale ed artigianale, in modo sostenibile. Il vino per me è una passione trasversale: lo si capisce veramente solo mettendo insieme scienza, natura e cultura. In origin a plant biologist, from over 20 years I am a winemaker at Guado al Melo, in the Bolgheri DOC (Tuscany), with my husband, where we produce terroir-expressive and artisan wines, following a sustainable philosophy. Into the wine I have found all my different passions: in fact, we can understand it only by combining together science, nature and culture.

Comments are closed.