Rute Bolgheri DOC Rosso 2015
21 Febbraio 2018
La fermentazione nella storia 1: “Bolle per sua natura!”
13 Marzo 2018

Ecco il progetto che ho realizzato per la nostra nuova brochure “più estesa”.

Le prime pagine riguardano noi, le persone di Guado al Melo

brochure interno1-pag.1brochure pag.2-3

Ecco invece la presentazione del territorio

brochure pag.4-5

Presento poi Guado al Melo in generale, dove si trova, le vigne, ecc.

brochure pag.6-7brochure pag. 8-9

Ecco la parte che racconta il nostro modo di lavorare in vigna

brochure pag. 10-11brochure pag. 12-13

Ecco la cantina di bio-architettura, col nostro progetto culturale sul vino

brochure pag. 14-15brochure pag. 16-17brochure pag. 18-19

Entrati in cantina, presentiamo qui il nostro modo di lavorare nella vinificazione

brochure pag. 20-21brochure pag. 22-23

 

Infine, ci sono le schede dei vini

brochure pag. 24-25brochure pag. 26-27brochure pag. 28-29brochure pag. 30-31brochure pag. 32-intern.3

copertina 4

annalisa motta
annalisa motta
Biologa specializzata in biologia vegetale, da oltre vent’anni sono vignaiola a Guado al Melo, a Bolgheri (Toscana), con mio marito, dove produciamo vino territoriale ed artigianale, in modo sostenibile. Il vino per me è una passione trasversale: lo si capisce veramente solo mettendo insieme scienza, natura e cultura. In origin a plant biologist, from over 20 years I am a winemaker at Guado al Melo, in the Bolgheri DOC (Tuscany), with my husband, where we produce terroir-expressive and artisan wines, following a sustainable philosophy. Into the wine I have found all my different passions: in fact, we can understand it only by combining together science, nature and culture.

Lascia un commento