Attilio Scienza: seminario sui vitigni resistenti
10 Febbraio 2022
L’Europa non dice no al vino: cultura e bere responsabile
17 Febbraio 2022

In alto i calici con Identità Golose

Grazie a Marilena Lualdi che racconta della nostra uscita a Milano, all’hotel Gallia, con Cuzziol GrandiVini su Identità Golose. Per noi è stata importante, perchè la prima dopo il lungo periodo di chiusuradel Covid. Cuzziol ha anche organizzato l’evento con la massima attenzione per le norme anti-pandemia: le porte sono state aperte solo per gli agenti di tutta Italia ed una piccola selezione di giornalisti. Per i ristoratori ed altri operatori del settore, si dovrà aspettare un altro anno.

Ad ogni modo, così scrive di noi:

“Spostiamoci in Toscana, dentro un’altra storia particolare di famiglia e ricerca, quella diGuado al Melo. Annalisa e Michele Scienza hanno portato la loro passione nella Doc Bolgheri, anche grazie al prezioso supporto di Attilio Scienza. Si inizia dal Vermentino, con L’Airone Igt, in uscita tra pochi mesi il 2021, e poi Criseo Bolgheri Doc Bianco Igt 2019, da una vigna di 22 anni, con il 30% di altre varietà come Fiano, Verdicchio, Petit Manseng e Manzoni bianco che gli conferiscono più complessità e ampie possibilità di evoluzione negli anni.

Annalisa è biologa ed esprime il grande rispetto, anzi l’ammirazione per la natura. Nel mondo dei rossi, ci “parla” ad esempio Jassarte 2017 Toscana Igt Rosso. Terra di confine, significa, e le frontiere in effetti scardina con 30 varietà a bacca rossa, locali e mediterranee.” 🥰

Se volete leggere tutto l’articolo, ecco il link:

https://www.identitagolose.it/sito/it/136/30142/in-cantina/in-alto-i-calici-degustazione-con-cuzziol-grandivini.html

annalisa motta
annalisa motta
Biologa specializzata in biologia vegetale, da oltre vent’anni sono vignaiola a Guado al Melo, a Bolgheri (Toscana), con mio marito, dove produciamo vino territoriale ed artigianale, in modo sostenibile. Il vino per me è una passione trasversale: lo si capisce veramente solo mettendo insieme scienza, natura e cultura. In origin a plant biologist, from over 20 years I am a winemaker at Guado al Melo, in the Bolgheri DOC (Tuscany), with my husband, where we produce terroir-expressive and artisan wines, following a sustainable philosophy. Into the wine I have found all my different passions: in fact, we can understand it only by combining together science, nature and culture.

Comments are closed.