Fra Alto e Basso Medioevo: i vini ultramarini, latini e greci
4 Febbraio 2022
In alto i calici con Identità Golose
11 Febbraio 2022

Attilio Scienza: seminario sui vitigni resistenti

Domani 11 febbraio, Attilio tiene un seminario sui vitigni resistenti.

Da Linneo all’editing del genoma: viticoltura futura, le viti che resistono

Ven 11 feb 2022 17.00 – 19.00 CET


Relatore: Attilio Scienza (Università di Milano)

Moderatore: Tommaso Maggiore (Vice Presidente FIDAF)

Il seminario è patrocinato da CONFPROFESSIONI

Ai partecipanti iscritti agli Ordini dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali verranno riconosciuti 0,25 CFP

Per la partecipazione al seminario è necessario iscriversi al seguente LINK:https://register.gotowebinar.com/register/7469153332597174797

annalisa motta
annalisa motta
Biologa specializzata in biologia vegetale, da oltre vent’anni sono vignaiola a Guado al Melo, a Bolgheri (Toscana), con mio marito, dove produciamo vino territoriale ed artigianale, in modo sostenibile. Il vino per me è una passione trasversale: lo si capisce veramente solo mettendo insieme scienza, natura e cultura. In origin a plant biologist, from over 20 years I am a winemaker at Guado al Melo, in the Bolgheri DOC (Tuscany), with my husband, where we produce terroir-expressive and artisan wines, following a sustainable philosophy. Into the wine I have found all my different passions: in fact, we can understand it only by combining together science, nature and culture.

Comments are closed.