Gli Etruschi e il vino (VI): quando la vite uscì dal bosco
30 Agosto 2019
Jassarte 2016 premiato dalla guida AIS Vitae
3 Settembre 2019

Il prossimo fine settimana: Jazz, vino, sport ed Etruschi

Tanti eventi sul nostro territorio in settembre, non solo la vendemmia! Ce n’è per tutti i gusti.

Ricordiamo che torna l’appuntamento orami classico del Jazz e vino. In degustazione anche i nostri.

Presso il Museo di Cecina, al termine della presentazione, ci sarà la possibilità di degustare un nostro vino sperimentale, Zever, fermentato in anfora, come in epoca antica.

69634814_2671657679532386_1751363628948258816_n 69492990_2671657762865711_1568995482154303488_n 69906026_2671657719532382_1189367098137116672_n 70185752_2671657789532375_2949122182648692736_n

Infine sport, tra gare di enduro per le ripide vie di Castagneto Carducci ed un torneo di tennis al nostro circolo. Noi siamo fra gli sponsor, oltre che troverete le nostre bottiglie come ambiti premi.

69464216_119624712715903_8857082498409037824_n 67967037_449683495632067_3400923957317074944_n

annalisa motta
annalisa motta
Biologa specializzata in biologia vegetale, da oltre vent’anni sono vignaiola a Guado al Melo, a Bolgheri (Toscana), con mio marito, dove produciamo vino territoriale ed artigianale, in modo sostenibile. Il vino per me è una passione trasversale: lo si capisce veramente solo mettendo insieme scienza, natura e cultura. In origin a plant biologist, from over 20 years I am a winemaker at Guado al Melo, in the Bolgheri DOC (Tuscany), with my husband, where we produce terroir-expressive and artisan wines, following a sustainable philosophy. Into the wine I have found all my different passions: in fact, we can understand it only by combining together science, nature and culture.

Comments are closed.