La storia della fillossera IV: Un viaggio avventuroso nell’America selvaggia
2 Aprile 2017
La storia della fillossera V: la fillossera arriva in Italia
21 Aprile 2017

Vinitaly 2017

Quest’anno Vinitaly è stato segnato dall’importante cambio della nostra distribuzione in Italia. Infatti siamo passati a collaborare con Cuzziol GrandiVini ed abbiamo partecipato alla fiera nel loro stand collettivo. Ci è piaciuta molto sia la realizzazione (uno stand elegante ma molto sobrio) che l’organizzazione e la competenza che ha mostrato tutto lo staff di Cuzziol.

Sono stati molto positivi anche gli incontri con alcuni nostri distributori esteri, con i  quali ormai collaboriamo da anni, che sono tornati a trovarci per assaggiare le nuove annate. Ci sono venuti a trovare da: Germania, Belgio, Svezia, Inghilterra, USA, Giappone, Australia,….  Diversi nuovi contatti potranno portare i nostri vini prossimamente anche in qualche nuovo paese, a breve faremo sapere.

Infine Attilio (il padre di Michele) è stato classificato al 4° posto fra le persone che hanno maggiore influenza nel mondo del vino italiano, soprattutto per il suo lavoro di ricerca per la sostenibilità in viticoltura. Ci ha fatto molto piacere per lui, perchè è una persona che ama infinitamente il suo lavoro e lo fa con grande passione.

Grazie di cuore a tutti

011

Michele con Antonio Paolini (Espresso) ed Attilio

017

Michele con Nereo Pederzolli (RAI Trentino) e un collaboratore

005 006 007 012 014 016 018

Col nostro importatore per gli alcuni stati americani, Nicola Biscardo

Col nostro importatore per alcuni stati americani, Nicola Biscardo (al centro)

annalisa motta
annalisa motta
Biologa specializzata in biologia vegetale, da oltre vent’anni sono vignaiola a Guado al Melo, a Bolgheri (Toscana), con mio marito, dove produciamo vino territoriale ed artigianale, in modo sostenibile. Il vino per me è una passione trasversale: lo si capisce veramente solo mettendo insieme scienza, natura e cultura. In origin a plant biologist, from over 20 years I am a winemaker at Guado al Melo, in the Bolgheri DOC (Tuscany), with my husband, where we produce terroir-expressive and artisan wines, following a sustainable philosophy. Into the wine I have found all my different passions: in fact, we can understand it only by combining together science, nature and culture.

Comments are closed.