Wine Spectator recensisce i nostri vini
23 Aprile 2021
Difendiamo il vero vino: che sia annacquare, dealcolizzare, manipolare… per favore non chiamiamolo vino
9 Maggio 2021

Modalità di visite e degustazioni aprile/maggio 2021

Viste le recenti disposizioni del Governo per il Covid, nel mese di maggio potremo svolgere le degustazioni e le visite guidate con alcune limitazioni.

Le degustazioni potranno essere fatte solo all’aperto. Vista la situazione della nostra cantina:

  1. Non si potranno fare visite e degustazioni in caso di pioggia o vento forte.
  2. Si possono fare solo in caso di bel tempo, ma abbiamo comunque un numero di posti limitato. Quindi, la prenotazione diventa obbligatoria in ogni caso.
  3. Ogni prenotazione potrà essere confermata in via definitiva solo nei 2-3 giorni precedenti, in base alle previsioni metereologiche.

Ricordo anche che rimangono in vigore le solite norme di sicurezza sul distanziamento, sia in fase di visita che di degustazione, salvo il caso di congiunti o conviventi. Rimane anche l’obbligo della mascherina in tutte le fasi della vostra permanenza nella nostra azienda, tranne il momento in cui si sta degustando. 

Siamo spiacenti per i disagi. Da giugno dovremmo riuscire a tornare a fare le degustazioni in cantina, con le opportune precauzioni.

annalisa motta
annalisa motta
Biologa specializzata in biologia vegetale, da oltre vent’anni sono vignaiola a Guado al Melo, a Bolgheri (Toscana), con mio marito, dove produciamo vino territoriale ed artigianale, in modo sostenibile. Il vino per me è una passione trasversale: lo si capisce veramente solo mettendo insieme scienza, natura e cultura. In origin a plant biologist, from over 20 years I am a winemaker at Guado al Melo, in the Bolgheri DOC (Tuscany), with my husband, where we produce terroir-expressive and artisan wines, following a sustainable philosophy. Into the wine I have found all my different passions: in fact, we can understand it only by combining together science, nature and culture.

Comments are closed.