Vini di Chio: gli Etruschi e l’ipotesi di un’antica contraffazione
9 Settembre 2019
Atis 2016 fra i migliori vini di Bibenda
17 Settembre 2019

La Vinitaly International Academy a Guado al Melo, i futuri ambasciatori del vino italiano nel mondo

Venerdì 27 settembre ospiteremo a Guado al Melo lo staff e un gruppo di corsisti della Vinitaly International Academy (VIA).

Vinitaly-International-Academy-467397462Il VIA è nato in seno a Vinitaly, con finalità educativa sul vino italiano. Grazie a corsi di alto profilo tenuti in giro per il mondo, sta formando una rete globale di professionisti del settore, altamente qualificati, che saranno gli ambasciatori nel loro paese del nostro grande patrimonio vitivinicolo, con la sua incredibile molteplicità, storia e cultura. L’amministratore delegato è la giornalista americana Stevie Kim, il direttore scientifico è il prof. Attilio Scienza.photo-on-top-of-manifest-page

Il gruppo starà tre giorni a Bolgheri, per conoscere la Denominazione, visitando anche diverse aziende del territorio. È composto dai corsisti, i futuri Ambassador, professionisti provenienti da Cina, Canada, Australia, Slovenia, Stati Uniti, UK, Ungheria e Germania. Sarano guidati dallo staff del Via, fra cui Stevie Kim e il giornalista inglese Monty Waldin, che è anche il conduttore dell’Italian Wine Podcast (il podcast in lingua inglese ideato da Stevie Kim sul vino italiano www.italianwinepodcast.com).

La mattina di venerdì 27, a Guado al Melo, sarà dedicata alla visita della cantina e alla degustazione dei nostri vini, guidata dal proprietario ed enologo Michele Scienza. Seguirà il seminario sulla Denominazione tenuto dal prof. Attilio Scienza nella biblioteca di Guado al Melo. Nel pomeriggio i corsisti saranno accompagnati dal professore a vedere le diverse unità di paesaggio definite dagli studi di zonazione viticola del territorio. Sabato ci sarà anche una masterclass presso il Consorzio di Tutela dei Vini di Bolgheri.

annalisa motta
annalisa motta
Biologa specializzata in biologia vegetale, da oltre vent’anni sono vignaiola a Guado al Melo, a Bolgheri (Toscana), con mio marito, dove produciamo vino territoriale ed artigianale, in modo sostenibile. Il vino per me è una passione trasversale: lo si capisce veramente solo mettendo insieme scienza, natura e cultura. In origin a plant biologist, from over 20 years I am a winemaker at Guado al Melo, in the Bolgheri DOC (Tuscany), with my husband, where we produce terroir-expressive and artisan wines, following a sustainable philosophy. Into the wine I have found all my different passions: in fact, we can understand it only by combining together science, nature and culture.

Comments are closed.