logo
logo
  • Chi siamo
    • Noi e Bolgheri
      • Il territorio Bolgheri DOC
      • La famiglia Scienza
    • L’azienda
      • Storia di Guado al Melo
      • Blog
    • Le Vigne
      • Il clima
      • I Suoli
      • Le varietà
    • La Cantina
      • La Biblioteca del Vino
      • Il museo della vite e del vino
  • I vini
    • I nostri Vini
    • Le Annate
  • Come Lavoriamo
    • Vini di territorio
    • Cos’è il vino sostenibile
    • In cantina: produzione artigianale di qualità
    • In vigna, uva di qualità e ambiente
    • Sperimentazione e ricerca
  • Visite e degustazioni
  • Notizie
    • News
    • Rassegna Stampa
  • Contatti
  • Mostra tutto
  • Storie
  • Territorio

29 Aprile 2022

Bolgheri: colline, pianure e suoli, capire un territorio oltre i luoghi comuni


0 Commenti17 Minuti

15 Marzo 2021

Il secolo del boom del vino a Bolgheri: l’Ottocento ed il primo Novecento


0 Commenti41 Minuti

12 Dicembre 2020

La Maremma aspra e selvaggia di Bolgheri e Castagneto


0 Commenti35 Minuti

15 Gennaio 2020

Antica Roma: una vigna persa nella traduzione


0 Commenti27 Minuti

10 Dicembre 2019

Il gusto del vino al tempo degli antichi romani


0 Commenti32 Minuti

27 Novembre 2019

Bolgheri e l’epoca romana (2): la villa bolgherese


0 Commenti19 Minuti

27 Novembre 2019

Bolgheri e l’epoca romana (1): l’ager Volaterranus


0 Commenti15 Minuti

30 Agosto 2019

Gli Etruschi e il vino (VI): quando la vite uscì dal bosco


0 Commenti25 Minuti

21 Agosto 2019

Gli Etruschi e il vino (V): un intenso commercio europeo


0 Commenti19 Minuti

17 Dicembre 2018

Gli Etruschi e il vino IV: il vino nella vita sociale e religiosa


1 Commento23 Minuti

14 Settembre 2018

Gli Etruschi e il vino III: la produzione


0 Commenti24 Minuti

29 Agosto 2018

Il vino e gli Etruschi (II): la vite maritata, tremila e più anni di viticoltura ed arte


2 Commenti28 Minuti

22 Agosto 2018

Il vino e gli Etruschi (I): i primi vignaioli


1 Commento10 Minuti

5 Luglio 2015

I mutamenti del paesaggio di Castagneto nella storia


0 Commenti7 Minuti

Guado al Melo. Società Agricola Podere Guado al Melo di Scienza Michele e Scienza Attilio

Località Murrotto 130/A – 57022 Castagneto Carducci (LI) Italy | Partita IVA 01606450490


Contatti

tel/fax 0039 0565 763238
e.mail: info@guadoalmelo.it

L'azienda
  • Storia di Guado al Melo
  • Il territorio Bolgheri DOC
  • La famiglia Scienza
  • Blog
Il vino
  • I nostri Vini
  • Le Annate
  • Visite e degustazioni
  • Invito ad un consumo moderato
Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Note Legali
  • Contatti
California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy | Notice at Collection

Proudly created by

© 2025 Guado al Melo. Tutti i diritti riservati