Fra Medioevo e Rinascimento: l’alba di una nuova geografia viticola italiana
19 Febbraio 2022
Ecco L’Airone 2021
18 Marzo 2022

A Lugano, il 3-4 aprile, torna Vinissima di Tamborini Vini

Tamborini Vini è il nostro importatore e distributore per la Svizzera e ogni anno organizza una bella manifestazione per presentare i vini ai clienti. Quest’anno torna finalmente, dopo la pausa imposta dal Covid. Noi ci saremo: vi aspettiamo!

Ecco la loro presentazione:

Vinissima 2022 torna il 3 e 4 aprile dopo due anni di “stop” nella storica cantina ticinese Tamborini Vini di Lamone. L’evento nasce come appuntamento annuale per gli appassionati, i curiosi e gli operatori del mondo enologico per degustare vini e distillati di produzione Tamborini e delle cantine importate. Saranno presenti infatti 35 produttori italiani e francesi che vi presenteranno con competenza e passione più di 150 tra vini e distillati. Vinissima rappresenta anche un’occasione unica per conoscere le novità di produzione Tamborini e il nuovo listino prodotti 2022.

“New entry” dell’edizione 2022 sarà l’angolo bar con degustazione di cocktail, show mix e workshop a cura del bartender Roger Docourt. Saranno presenti anche dei Food Truck per poter accompagnare al vino ottimo cibo.

Per tutti gli acquisti effettuati durante l’evento dai visitatori, verrà applicato uno sconto speciale.

annalisa motta
annalisa motta
Biologa specializzata in biologia vegetale, da oltre vent’anni sono vignaiola a Guado al Melo, a Bolgheri (Toscana), con mio marito, dove produciamo vino territoriale ed artigianale, in modo sostenibile. Il vino per me è una passione trasversale: lo si capisce veramente solo mettendo insieme scienza, natura e cultura. In origin a plant biologist, from over 20 years I am a winemaker at Guado al Melo, in the Bolgheri DOC (Tuscany), with my husband, where we produce terroir-expressive and artisan wines, following a sustainable philosophy. Into the wine I have found all my different passions: in fact, we can understand it only by combining together science, nature and culture.

Comments are closed.