10 Settembre 2021

Il museo si arricchisce: un serpente in vigna per raccontare il Genius Loci

Per gli antichi romani il Genius Loci era lo Spirito del Luogo, una divinità minore che vegliava sul luogo ed i suoi abitanti. Lo raffiguravano spesso […]
22 Marzo 2020

La viticoltura a Roma e la riscoperta del Genius Loci

I Romani erano grandi viticoltori. Al momento del loro apice agricolo, avevano raggiunto conoscenze empiriche di lavoro in vigna molto approfondite (pur con i dovuti limiti). […]
1 Aprile 2019

Guado al Melo è certificato Quality Made, marchio di qualità d’Identità Culturale

Avevo già scritto di questo progetto iniziato circa un anno fa. Ora si è concluso l’iter di certificazione e ci siamo: Guado al Melo è stato […]
22 Agosto 2018

Il vino e gli Etruschi (I): i primi vignaioli

Il vino e gli Etruschi è un tema affascinante quanto poco conosciuto. Quando si guarda all’antichità del vino italiano si pensa quasi esclusivamente a Roma. Ovviamente […]