15 Aprile 2020

La meravigliosa vigna di Palemone e altre storie viticole della Roma antica

Avere una vigna nell’antica Roma era considerato un affare interessante. Catone la mette al primo posto in agricoltura, come l’attività più redditizia e così sarà per […]
27 Novembre 2019

Bolgheri e l’epoca romana (1): l’ager Volaterranus

Nel corso del III secolo a.C. il territorio passò sotto la dominazione romana, in modo non così traumatico come altrove (come poi racconterò). La produzione locale […]
7 Maggio 2019

La difesa nella viticoltura sostenibile 4: da Democrito al mal bianco

Se pensate di averne già abbastanza (qui, qui e qui), considerate che non siamo arrivati alla parte peggiore: quella delle malattie fungine. I funghi sono la […]
1 Aprile 2019

Guado al Melo è certificato Quality Made, marchio di qualità d’Identità Culturale

Avevo già scritto di questo progetto iniziato circa un anno fa. Ora si è concluso l’iter di certificazione e ci siamo: Guado al Melo è stato […]