24 Ottobre 2020

Viticoltura e migrazione: fra insetti pestiferi e voglia di riscatto.

Mi sono imbattuta per la prima volta nel legame fra viticoltura e migrazione quando ho studiato il tema della fillossera e ne ero stata affascinata. Mi […]
23 Maggio 2020

I lavori primaverili: cosa stiamo facendo adesso

In questo momento la crescita della vite è vertiginosa. Ci sono tanti lavori da fare che si susseguono a ritmo incalzante. Ognuno di essi ha un […]
23 Luglio 2019

Il punto sugli ibridi resistenti

L’altra settimana ho partecipato alla facoltà di agraria di Pisa ad un seminario sulle varietà (ibridi) resistenti di uva da vino. Sono andata con tanto entusiasmo, […]
7 Maggio 2019

La difesa nella viticoltura sostenibile 4: da Democrito al mal bianco

Se pensate di averne già abbastanza (qui, qui e qui), considerate che non siamo arrivati alla parte peggiore: quella delle malattie fungine. I funghi sono la […]