29 Agosto 2018

Il vino e gli Etruschi (II): la vite maritata, tremila e più anni di viticoltura ed arte

Gli Etruschi sono stati i primi in Italia a coltivare la vite a partire dalle varietà selvatiche. Era una pianta che vedevano nel loro ambiente naturale, […]
22 Agosto 2018

Il vino e gli Etruschi (I): i primi vignaioli

Il vino e gli Etruschi è un tema affascinante quanto poco conosciuto. Quando si guarda all’antichità del vino italiano si pensa quasi esclusivamente a Roma. Ovviamente […]
5 Luglio 2015

I mutamenti del paesaggio di Castagneto nella storia

Proprio nel pieno del dibattito in Toscana su paesaggio e agricoltura, mi è capitato di legge uno studio* dell’Università di Firenze sui cambiamenti del paesaggio agricolo […]