27 Giugno 2020

Fertilità e malattie: ragione vs superstizione nelle vigne dell’antica Roma … ed oggi

…. continua da qui Come abbiamo già in parte visto nei post precedenti, gli autori agrari romani (qui), in particolare Columella, raccontano in genere di una […]
23 Maggio 2020

I lavori primaverili: cosa stiamo facendo adesso

In questo momento la crescita della vite è vertiginosa. Ci sono tanti lavori da fare che si susseguono a ritmo incalzante. Ognuno di essi ha un […]
21 Aprile 2020

Le vigne dell’antica Roma, fra “l’otium” del proprietario ed il lavoro del vignaiolo

(continua da qui) Secondo Columella, chi vuole iniziare un’attività agricola non deve mancare di tre cose: la conoscenza, la volontà di fare e la capacità di […]
15 Aprile 2020

La meravigliosa vigna di Palemone e altre storie viticole della Roma antica

Avere una vigna nell’antica Roma era considerato un affare interessante. Catone la mette al primo posto in agricoltura, come l’attività più redditizia e così sarà per […]