28 Marzo 2022

Raspi sì o no in vinificazione?

Vi è mai capitato di sentire parlare di vinificazione con i raspi? Viceversa, vi siete mai chiesti perché la diraspatura è la pratica prevalente nelle cantine?, […]
19 Febbraio 2022

Fra Medioevo e Rinascimento: l’alba di una nuova geografia viticola italiana

Nel corso del Trecento si impose un altro vino orientale di lusso, col nome di Malvasia, commercializzato dai veneziani. Sembra che il nome derivasse dal luogo […]
4 Febbraio 2022

Fra Alto e Basso Medioevo: i vini ultramarini, latini e greci

“Vinum de vite dat nobis gaudia vite. /Si duo sunt vina, mihi de miliore propina. / Non prosunt vina, nisi fiat repetitio trina. / Dum quartum […]
28 Gennaio 2022

Il vino nell’Alto Medioevo: fra vita mondana e sacralità

L’Italia, l’Enotria degli antichi greci (= “terra del vino”), continuò ad esserne la patria anche nel Medioevo, ma la transizione dall’epoca romana non fu certo facile […]